Condizioni generali (CG)

per ordini online con prelievo in negozio o per ordini di persona

  • Oggetto e ambito di applicazione delle condizioni generali

Le condizioni generali (di seguito denominate CG) regolano il rapporto tra Up Store SA ed il cliente. Le presenti condizioni sono parte integrante di ogni contratto tra Up Store SA ed il cliente.

  • Offerta

I prezzi indicati nelle nostre offerte e conferme d'ordine sono generalmente vincolanti. Ci si riserva tuttavia la possibilità di errori e di modifiche tecniche. I prezzi precedenti indicati si riferiscono ai prezzi della concorrenza, ai propri e/o ai prezzi di vendita di riferimento consigliati dai rispettivi produttori. Eventuali date di fornitura indicate rappresentano informazioni non vincolanti dei nostri fornitori o produttori. Facciamo il possibile per fornire indicazioni al meglio delle nostre conoscenze.

  •  Prelievo

Gli articoli disponibili nel magazzino possono essere immediatamente prelevati. I preordini vengono trattati in maniera prioritaria e si possono prelevare immediatamente. Se un articolo è disponibile, è possibile ottenere online la visualizzazione di dettaglio dell'articolo desiderato. Inultre, tutti gli articoli possono essere prenotati online e prelevati presso Up Store SA.

  •  Prezzi / Opzioni di pagamento e ritardi nei pagamenti / Riserva di proprietà

I nostri prezzi sono al netto in franchi svizzeri, IVA inclusa. Gli acquisti delle nostre merci devono essere pagati in contanti, tramite PostFinance Card, TWINT, PayPal o con pagamento anticipato. Inoltre, il cliente può pagare gratuitamente con carta di credito (MasterCard, VISA o American Express).

Le fatture devono sempre essere pagate per intero. Non si esclude pertanto un addebito dell’acquirente nei confronti dell’azienda per crediti incontestati e passati in giudicato, così come impugnati, ove lo stato degli atti lo consenta.

Ritardo del pagamento

L‘importo della fattura è esigibile nel giorno di calendario indicato nella fattura. Il tasso d‘interesse di mora è del 9 %. Il contraente si riserva il diritto di rifiutare un ordine fino al saldo di tutti i crediti in sospeso. Per il primo sollecito saranno addebitati CHF 15.00, per i seguenti CHF 20.00.

Riserva di proprietà

La proprietà della merce rimane nostra fino al completo pagamento di tutti gli importi derivanti dall’acquisto effettuato (riserva di proprietà) e può essere inserita nell'apposito registro.

  • Resi e sostituzioni

Non sussiste alcun diritto generale relativamente a resi e sostituzioni. Il software è escluso da resi e sostituzioni. Gli articoli possono essere sostituiti entro 5 giorni. La sostituzione è possibile sulo se la merce e l'imballaggio originale sono integri, la confezione non è aperta e le merci non sono state utilizzate. In caso di sostituzione dovrà essere presentata la ricevuta originale. La sostituzione avviene al prezzo in vigore nel giorno della sua elaborazione o, al massimo, al prezzo pagato dal cliente. La compensazione del saldo delle merci avviene tramite accredito. In ogni caso, per il reso / la sostituzione può essere addebitato un importo di CHF 15.00. Eventuali spese di spedizione sostenute o altri costi aggiuntivi non sono rimborsabili.

  • Garanzia

Up Store SA fornisce sulo prodotti nuovi o nella qualità originale del marchio. I prodotti usati o i modelli dimostrativi sono indicati in modo specifico e contrassegnati di conseguenza. Up Store non fornisce alcuna garanzia, né si assume alcuna responsabilità in merito alla realizzazione dello scopo desiderato di determinati prodotti, né al loro funzionamento all'interno di un sistema informatico. Gli eventuali reclami del cliente si devono limitare all’ambito di garanzia offerto dal produttore. Non viene offerta alcuna garanzia per interventi tecnici e difetti che possano essere ricondotti ad un uso improprio o a fattori esterni (umidità, liquidi, urti).

Se non specificato diversamente, Up Store SA offre su tutti i nuovi dispositivi una garanzia di almeno 24 mesi dalla data di acquisto. Sono esclusi dalla garanzia batterie/accumulatori, lampade per proiettori, software, prodotti di consumo e parti delle custodie. In caso di anomalie o difetti per i quali non è prevista alcuna nessuna garanzia, l'acquirente si fa carico dei costi per la ricerca dei difetti e dei costi associati. Allo scadere di tale periodo di garanzia, per gli articoli con un periodo di garanzia più lungo si applica sempre il periodo di garanzia del produttore indicato in fattura. In questo caso, ciò significa che Up Store SA inultra al produttore l'articolo per conto del cliente per la riparazione. Il diritto di restituzione o ulteriori rivendicazioni sono esclusi in ogni caso.

Durante il periodo di garanzia, Up Store SA si riserva, nel caso di articoli non più disponibili, di effettuare una riparazione o una sostituzione tecnicamente equivalente, o di riconoscere un credito per la compensazione dei diritti di garanzia. L'importo del credito dipende dal valore dell'articolo in questione.

La decisione in merito alla riparazione o alla sostituzione di un dispositivo spetta a Up Store SA. Il cliente non è autorizzato a incaricare terzi delle riparazioni. In tal caso, non sussiste alcun diritto al rimborso. Gli articoli sostituiti o cambiati non danno diritto ad alcuna estensione della garanzia. Per qualsiasi cambio dei prodotti, il periodo di garanzia vinculante rimane quello a partire dalla data dell’acquisto iniziale. In caso di hard disk o altri supporti di memoria difettosi, Up Store SA non risponde della eventuale perdita di dati. Il cliente è personalmente responsabile del mantenimento dei propri dati tramite  backup e/o altri mezzi.

Il produttore può dichiarare condizioni di garanzia diverse, indicandole ad esempio sulla confezione dell'articolo, a seconda dei paesi. Tali condizioni di garanzia non possono essere utilizzate e non sono quindi da considerare valide. Viene esclusa qualsiasi responsabilità da parte di Up Store SA nei confronti di danni diretti o indiretti, come pure di perdita di valore nel caso di difetti o di uso improprio. Nel caso di prodotti software il cliente è responsabile della conformità delle licenze. Le richieste di garanzia devono essere effettuate di persona, telefonicamente o via e-mail con l’esatta indicazione del difetto.

  • Reclami

In caso di problemi tecnici, è necessario innanzitutto leggere le istruzioni d’uso fornite in forma scritta o in formato elettronico. In ogni caso è possibile contattare Up Store SA. Per le restituzioni non è richiesto alcun numero di autorizzazione del reso (numero RMA). I reclami devono essere effettuati in forma scritta entro 5 giorni dalla data di acquisto.

In caso di difetti nel periodo di garanzia, il cliente deve restituire il prodotto con la prova d'acquisto originale e una descrizione dettagliata del difetto, immediatamente dopo averlo riscontrato. Il prodotto deve pervenire a Up Store SA nella sua confezione originale o in un imballaggio accurato. I prodotti elettronici, quali CPU, memorie, schede grafiche, hard disk, ecc., devono essere imballati in un sacchetto antistatico. In caso contrario la garanzia decade.

Fondamentalmente non possono essere resi i seguenti articoli:

  • Prodotti che non sono stati acquistati presso Up Store SA
  • Prodotti usati
  • Prodotti su richiesta (articoli che sono stati ordinati su richiesta del cliente
  • Software e licenze
  • Materiali di consumo aperti (toner / filtri, ecc.)
  • Prodotti con implicazioni igieniche aperti (cuffie, rasoi, spazzulini da denti, ecc.)

Il cliente è tenuto ad effettuare il backup dei suoi dati prima della restituzione. Up Store SA non risponde né direttamente, né indirettamente della perdita dei dati e dei danni materiali o immateriali che ne derivino.

Nel caso in cui parti o singole formulazioni delle presenti CG non corrispondano, non siano più corrispondenti, o non lo siano completamente, alla normativa in vigore, le restanti parti delle CG rimangono inalterate nel loro contenuto e validità.

  •  Protezione dei dati

In materia di protezione dei dati si applicano le disposizioni della legge svizzera. L’azienda non archivia i dati relativi alle carte di credito. Il cliente acconsente al trattamento dei dati all’interno dell'azienda.

Il cliente è tenuto a mantenere i suoi dati di accesso riservati e a non trasmetterli a terzi. L’azienda non si assume alcuna responsabilità rispetto ai danni che derivino al cliente dall'utilizzo illecito dei suoi dati di accesso.

La trasmissione online delle informazioni riguardanti le carte di credito viene crittografata tramite un certificato SSL a 128 bit, che garantisce una modalità di pagamento sicuro.

  • Foro competente

Tutti gli obblighi sono soggetti al diritto svizzero. Luogo di adempimento e foro competente esclusivo è quello del Ticino.

Up Store SA

Via Campagna 5

6512 Giubiasco (TI)

Svizzera

E-Mail: info@upstore.ch

Web: www.upstore.ch

Tel.: 091 226 38 88

 

Se parti o singole formulazioni di queste CVG non dovessero più corrispondere in parte o completamente alla situazione giuridica valida, le parti restanti di queste CVG restano inalterate nel loro contenuto e validità.

Condizioni generali (CG)

per ordini online con spedizione.

  • Oggetto del contratto

Le presenti condizioni generali aziendali, di vendita e di fornitura regolano il rapporto contrattuale tra l'azienda Up Store SA (di seguito denominata “l’azienda”) e l'acquirente di beni e servizi del negozio online, nonché del punto di prelievo dell'azienda.

  • Ambito di applicazione e validità

Le presenti CG regolano i diritti e gli obblighi nel rapporto tra l'azienda e i propri clienti. Si applicano a tutti i rapporti commerciali tra l'azienda e il cliente, in particolare per la consegna dei prodotti e la prestazione di servizi, se non diversamente concordato per iscritto.

Le condizioni commerciali del cliente non vengono applicate. A meno che non siano state accettate espressamente e per iscritto dall’azienda e non siano contrarie alle CG dell’azienda.

Eventuali modifiche verranno rese note ai clienti tramite la home page aziendale. Per prodotti si intendono i prodotti di informatica e di elettronica di consumo offerti e distribuiti dall’azienda, e i suoi servizi.

  • Conclusione del contratto / comunicazione

Nell’ordine effettuato dal cliente è presente un'offerta a concludere il contratto che viene accettata dall’azienda con l’invio della merce ordinata. L’azienda si riserva il diritto di non accettare l'ordine.

Generalmente l'azienda informa e comunica tramite posta elettronica. È compito del cliente indicare un indirizzo email valido.

  • Prezzi

I prezzi dei prodotti e dei servizi sono da intendersi netti, in franchi svizzeri, comprensivi di IVA e tassa anticipata per il riciclo. Le spese accessorie, quali le commissioni di pagamento e le spese di spedizione, sono indicate in fattura sotto una voce separata. I prezzi dei prodotti vengono calcolati al momento della conferma dell'ordine da parte dell’azienda.

  • Condizioni di fornitura

I tempi di consegna indicati sono basati sulle informazioni ricevute dai nostri fornitori e non sono vinculanti per l'azienda. In nessun caso si possono fare valere richieste di risarcimento danni nei confronti dell’azienda. Le spese di spedizione da sostenere vengono indicate prima dell'ordine (nelle fasi "aggiungi al carrello" e "cassa"). Se il cliente è in ritardo nel pagamento di precedenti consegne, l’azienda si riserva il diritto di sospendere le consegne fino all’avvenuto pagamento di tutti i sospesi.

  • Trasferimento del rischio, trasporto e assicurazione

L'azienda consegna esclusivamente ad indirizzi postali validi all'interno della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. Le consegne tramite i partner di spedizione vengono effettuate sulo fino al bordo del marciapiede.

Nel caso in cui il cliente prelevi la merce presso la sede dell'azienda, il rischio di perdita accidentale o di danni accidentali viene trasferito al cliente nel momento del passaggio della merce. Se l'azienda spedisce la merce al cliente, il rischio, con la consegna della merce al cliente tramite il vettore, viene trasferito al cliente.

Se i prodotti consegnati dovessero evidenziare difetti materiali o di fabbricazione, compresi i danni derivanti dal trasporto, il cliente è tenuto a sporgere reclamo riguardo a tali difetti immediatamente dopo il ricevimento, e al più tardi entro 5 giorni, nei confronti di chi ha effettuato la consegna (Poste, corriere) e successivamente nei confronti dell'azienda. Inultre il cliente è tenuto a conservare tutto il materiale di imballaggio fino a quando il caso sia stato risulto.

  • Condizioni di pagamento

Fanno fede le condizioni di pagamento presenti nell’area di pagamento sul negozio online alla voce “Modalità di pagamento”. L’azienda deciderà quale modalità di pagamento rendere disponibile. Le consegne parziali devono essere pagate ad ogni singola consegna.

In linea generale, le fatture (in caso di acquisto con fattura) devono essere saldate in toto. Non si esclude pertanto un addebito dell’acquirente nei confronti dell’azienda per crediti incontestati e passati in giudicato, così come impugnati, ove lo stato degli atti lo consenta.

Ritardo del pagamento

L‘importo della fattura è esigibile nel giorno di calendario indicato nella fattura. Il tasso d‘interesse di mora è del 9 %. Il contraente si riserva il diritto di rifiutare un ordine fino al saldo di tutti i crediti in sospeso. Per il primo sullecito saranno addebitati CHF 15.00, per ogni ulteriore sullecito CHF 20.00.

Riserva di proprietà

Tutti i prodotti ordinati dal cliente restano, fino al completo pagamento del prezzo di acquisto, di proprietà dell'azienda. La merce deve essere conservata dal cliente fino a questo punto in uno stato che ne renda possibile la rivendita. L’azienda ha il diritto, ai sensi dell'art. 715 del Codice Civile di registrare la riserva di proprietà presso la residenza del cliente.

  • Difetti

Il cliente deve controllare la merce per verificarne la completezza e deve segnalare all’azienda i difetti evidenti (per i danni durante il trasporto vedere il punto 6) immediatamente, o al più tardi dopo 5 giorni dal ricevimento della merce. In caso contrario, la consegna si considera accettata dal cliente.

  • Recesso dal contratto / diritto di recesso

In caso di errori di trascrizione o di calcolo, l'azienda ha il diritto di recedere dal contratto. Questo si applica anche nel caso in cui i prezzi siano stati calcolati in modo non corretto da parte dell’azienda o del fornitore.

Esiste un limitato diritto di recesso a riguardo della merce ordinata e un limitato diritto di restituzione della merce fornita: il recesso dal contratto da parte del cliente dopo che l'ordine è stato accettato dall’azienda è possibile alle seguenti condizioni, purché si tratti di cliente privato (consumatore con intenzioni di acquisto per uso privato).

 Ordini non spediti

Gli ordini non ancora spediti possono essere annullati in qualsiasi momento e gratuitamente.

Prodotti che non sono stati aperti

I prodotti che non sono stati aperti possono essere restituiti entro 14 giorni dalla data della fattura per ottenere l’accredito completo del valore della merce. La restituzione/riconsegna è a carico del cliente. I seguenti prodotti sono esclusi da questa regola: PC personalizzati, software, articoli ordinati ripetutamente, gli articoli esclusi dalla restituzione in base alle indicazioni relative agli articoli stessi, così come quelli di valore superiore a CHF 1000.

Prodotti aperti / usati

I prodotti che sono stati aperti, ma in confezione originale, senza tracce di utilizzo, possono essere restituiti entro 14 giorni dalla data della fattura (timbro postale), a fronte di una sovrattassa pari al 20% del valore della merce (escluse spese di spedizione). La restituzione/riconsegna è a carico del cliente. I seguenti prodotti sono esclusi da questa regola: notebook, PC (in particolare quelli personalizzati), TV, software, articoli ordinati ripetutamente, gli articoli esclusi dalla restituzione in base alle indicazioni relative agli articoli stessi, come pure quelli di valore superiore a CHF 1000.-, così come gli articoli con implicazioni igieniche (ad es. cuffie audio, microfoni, dispositivi di ingresso, ecc.)

I prodotti con tracce di utilizzo di qualsiasi tipo o i prodotti privi della confezione originale non possono essere resi.

  •  Garanzia

Il cliente privato (consumatori con intenzioni di acquisto per uso privato) gode di diritti di garanzia nel quadro della legislazione vigente. Per i clienti commerciali (consumatori con intenzioni di acquisto per uso commerciale) sono esclusi i diritti di garanzia.

L’acquirente gode di diritti di garanzia nei confronti del produttore, nell’ambito e nel quadro da esso concessi.

Il cliente è tenuto ad informarsi preventivamente se direttamente responsabile della garanzia è il produttore o l’azienda. Si applica di vulta in vulta la procedura del produttore o dell’azienda. Il cliente sostiene le spese di consegna all’azienda. I costi per la restituzione al cliente vengono sostenuti dall’azienda. Il rimedio del difetto avviene a discrezione dell'azienda tramite la sostituzione del prodotto, la riparazione della parte difettosa, o tramite l’accredito del suo valore. Se dovesse emergere dall’esame del prodotto contestato che il difetto è stato causato dal cliente stesso, l'azienda può pretendere una sovrattassa per la gestione della pratica o può invalidare la garanzia, far riparare il prodotto a spese del cliente.

L’azienda non si assume alcuna responsabilità, all’interno dei limiti previsti dalla legge, per i danni diretti o indiretti eventualmente causati dai difetti.

L'azienda offre ai clienti privati (consumatori con intenzioni di acquisto per uso privato), sui prodotti che evidenziano difetti nell'ambito della garanzia entro 14 giorni dalla data della fattura, la sostituzione con un prodotto nuovo. Ciò non si applica ai seguenti prodotti: notebook, PC (in particolare quelli personalizzati), TV, software e articoli di valore superiore a CHF 1000. L’azienda si riserva il diritto di procedere alla sostituzione sulo dopo avere effettuato una valutazione del prodotto.

Se il produttore offre un proprio servizio di sostituzione, l’azienda si riserva il diritto di rimandare il cliente al produttore.

  •  Riparazioni / Servizi

Il cliente è responsabile del backup del suo patrimonio di dati. L’azienda non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita di dati che possa insorgere nel corso di interventi di riparazione. Le riparazioni a livello del software o le installazioni di software sono escluse da qualsiasi diritto di garanzia. La garanzia è applicabile esclusivamente all’hardware. Nell’installazione di componenti hardware, il cliente ha diritto ad una garanzia gratuita sugli interventi entro i 3 mesi, nel caso in cui sia dimostrabile che l'installazione non sia stata correttamente effettuata dall’azienda. L’azienda non è responsabile delle restrizioni d'uso del prodotto derivanti dalla revisione di norme e da aggiornamenti di software o firmware.

I prezzi dei servizi indicati sono validi presso la sede dell’azienda, se non diversamente specificato. Sia la consegna da parte del cliente alla società, così come la riconsegna al cliente, si svulgono a carico del cliente e a sue spese. Le riparazioni urgenti vengono pagate in base al listino prezzi dei servizi in vigore dell'azienda. Nel caso in cui i tempi concordati per il servizio non vengano rispettati, l'azienda non è responsabile. I termini per il ritiro vengono comunicati dall’azienda al cliente telefonicamente o per iscritto.

  •  Protezione dei dati

In materia di protezione dei dati si applicano le disposizioni della legge svizzera. L’azienda non archivia i dati relativi alle carte di credito. Il cliente acconsente al trattamento dei dati all'interno dell'azienda.

Il cliente è tenuto a mantenere i suoi dati di accesso riservati e a non trasmetterli a terzi. L’azienda non si assume alcuna responsabilità rispetto ai danni che derivino al cliente dall'utilizzo illecito dei suoi dati di accesso.

La trasmissione online delle informazioni riguardanti le carte di credito viene crittografata tramite un certificato SSL a 128 bit, che garantisce una modalità di pagamento sicuro.

  •  Diritto applicabile e foro competente

Si applicano le disposizioni del diritto svizzero. Il diritto svizzero è applicabile anche nel caso in cui l’ordinante abbia residenza o sede all’estero, o se l’ordine deve essere consegnato all'estero. Foro competente per tutte le rivendicazioni (fatto salvo il ricorso a diversi fori competenti vinculanti per la legge federale) riguardanti agli accordi contrattuali con Up Store SA è quello del cantone Ticino.

Se parti o singole formulazioni di queste CVG non dovessero più corrispondere in parte o completamente alla situazione giuridica valida, le parti restanti di queste CVG restano inalterate nel loro contenuto e validità.